Compliance Days 2019
Dalla COMPLIANCE all’ #INNOVATION ed alla #DIGITAL TRANSFORMATION
per soddisfare le reali esigenze aziendali
#ComplianceDays2019
About Compliance Days 2019
I Compliance Days sono un appuntamento ormai tradizionale, noto a livello nazionale ed internazionale, creato da Angelo Freni. Le Aziende più rappresentative, Imprenditori, Manager ed esperti certificati si riuniscono ogni anno, dal 2000 ad oggi, per confrontarsi sulla Compliance, i Sistemi di Gestione e sui temi di maggior impatto per la gestione aziendale. La “comunità della Certificazione, dell’Accreditamento e della Compliance” si misurerà quest’anno con l’ #Innovation, allo scopo di dare spunti e strumenti per l’innovazione collaborativa e continua, e con la #DigitalTransformation, con l’obiettivo di comprendere come applicare, nella digitalizzazione dei processi aziendali, la Compliance.
La platea, selezionatissima, è composta da 450 top manager italiani e internazionali, distribuiti nelle cinque giornate. L’Evento è costituito da Workshop di elevato standing ed appeal per le Aziende e da diversi Speed Dating: le richieste di partecipazione sono in continuo aumento ed ogni anno, per l’organizzazione Angelo Freni, è sempre più difficile farvi fronte; per questo motivo gestiremo una lista d’attesa.
Compliance Days 2019: dedicated to improve your business…
Il Compliance Days 2019 è prima di tutto un evento unico, che si svolge in una location di prestigio nel cuore pulsante della Città di Milano (Duomo-via Torino), ed è l’unico evento in Italia sulla Compliance in riferimento a Sistemi di Gestione, Normazione, Certificazione ed Accreditamento.
Il segreto del successo dell’evento di quest’anno è la sua esclusività: i lavori si svolgeranno a porte chiuse e l’Evento rappresenta tutt’oggi un’occasione unica di incontro, dialogo e networking per Opinion Leader di settore, Imprenditori, CEO, Chief Innovation Officer, Chief Marketing Officer, Chief Information Officer, Data Protection Officer, Manager Privacy, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Dirigenti, Società ESCo.
Un ulteriore segreto del successo dell’evento da quasi vent’anni, è la capacità di coinvolgere gli Speaker di elevato standing ed i prestigiosi ospiti in uno scambio di visioni e in un dibattito autorevole e mai scontato incentrato sul paradigma pedagogico COMPLIANCE, approfondendo in parallelo diversi ambiti tra i quali la Data Protection (Privacy) , l’ Information Security, l’ Anticorruzione, la Responsabilità Amministrativa (231), l’ Energia, l’Ambiente, la Sicurezza.
Tre giornate, dunque, di alto trasferimento di know how manageriale sulla Compliance, per tutti coloro che cercano idee e strumenti per migliorarsi o per migliorare la propria Azienda. Un’occasione irrinunciabile per farsi ispirare, per mettere in relazione personaggi straordinari e persone che aspirano a raggiungere l’eccellenza, per cogliere, dalle menti migliori, gli strumenti strategici vincenti.
I Relatori, attori protagonisti dello scenario della Compliance Aziendale del Paese, raccoglieranno la sfida di un palco nazionale su cui condividere, non semplicemente la propria carriera e i propri successi, ma le visioni, le motivazioni, la creatività e le strategie del proprio mondo che hanno permesso loro di realizzare una straordinaria qualità di vita ed essere testimoni attivi del cambiamento.
L’ hashtag (#) dell’Evento, per seguirci in avvicinamento all’Evento stesso, è:
#ComplianceDays2019
Per partecipare in modo attivo al Compliance Days 2019, basta seguire i nostri canali social e partecipare ai sondaggi. In questo modo, all’interno dei Workshop, sarà possibile aggiornarsi sui temi votati come “di maggior interesse”.
I Compliance Days (organizzati da Angelo Freni in collaborazione con KHC, CERTIFICATION e CERTIFICATION Business School) si confermano l’Evento sulla Compliance di maggiore standing su Sistemi di Gestione, Normazione, Certificazione ed Accreditamento nel quale, come nelle precedenti diciotto edizioni, saranno protagoniste le Aziende italiane ed internazionali, nonché le Istituzioni tecniche ed i Professional Certificati di riferimento nei vari settori, per un confronto aperto sui nuovi temi cogenti/normativi e sulle scadenze legislative e normative del biennio 2019/2020, per dare una visione di contesto alle Aziende, al fine di essere protagoniste, con la #Compliance, della 4° rivoluzione industriale.
L’Obiettivo di Angelo Freni , sin dal 2000, è stato quello di creare, di anno in anno, un efficace dibattito fra i vari Stakeholders (Associazioni Industriali e Professionali, Aziende, Istituzioni tecniche) che poi si è sempre concretizzato in azioni per lo sviluppo del Sistema Italia (sia dal punto di vista normativo che legislativo). L’appuntamento annuale, prima di chiamarsi #ComplianceDay, era inizialmente denominato “SQE Forum“, poi “Safety, Quality and Environment Days” e negli ultimi 5 anni appunto “Compliance Day”.
Angelo Freni ed i Partners dell’Evento ritengono che ripresa e lo sviluppo del nostro Paese passi necessariamente dal rispetto delle REGOLE, siano esse di carattere legislativo che normativo, consentendo alle Aziende quello sviluppo sostenibile propugnato in ambito internazionale dall’International Organization for Standardization (ISO), e in ambito Europeo dall’ European co-operation for Accreditation (EA).
Storicamente cos’è il #ComplianceDay: una o più giornate di alto trasferimento di know how manageriale sulla Compliance, per tutti coloro che cercano idee e strumenti per migliorarsi o per migliorare la propria Azienda. Un’occasione irrinunciabile per farsi ispirare, per mettere in relazione personaggi straordinari e persone che aspirano a raggiungere l’eccellenza, per cogliere dalle menti migliori gli strumenti strategici vincenti.
Speaker di elevato standing, raccoglieranno la sfida di un palco nazionale su cui condividere non semplicemente la propria carriera e i propri successi, ma le visioni, le motivazioni, la creatività e le strategie del proprio mondo che hanno permesso loro di realizzare una straordinaria qualità di vita ed essere testimoni attivi del cambiamento.
Sulla base del paradigma pedagogico COMPLIANCE, che si articola in diverse macro aree il Sapere umano, l’Evento ha approfondito via via negli anni gli ambiti della Data Protection (Privacy), dell’Anticorruzione (AntiBribery), dell’Energia, della Sicurezza, della Qualità, dell’Ambiente, della Security, della Business Continuity, del Risk Management, del Project Management ecc… grazie a brillanti speaker intervenuti sul palco insieme ad Angelo Freni, anima ispiratrice del #ComplianceDay sin dall’anno 2000.
Migliaia di partecipanti, nelle diverse edizioni, hanno avuto l’occasione rara di condividere le storie di successo, le emozioni e le intuizioni di personalità di spicco provenienti dalle diverse discipline.
I #ComplianceDays2019 si terranno presso la sede di CERTIFICATION/CERTIFICATION Business School, nel cuore pulsante della Città di Milano, in una delle più famose vie del Business e dello shopping, a due passi dal Duomo: Via Torino, al numero 60.
Per avere una panoramica sull’Evento dell’anno scorso, il Compliance Day 2018…
Alcune AZIENDE che hanno partecipato alle precedenti due edizioni del #ComplianceDay (elenco non esaustivo):
Per partecipare in modo attivo ed essere protagonista del Compliance Days 2019, basta seguire i nostri canali social e partecipare ai sondaggi. In questo modo, all’interno dei Workshop, sarà possibile aggiornarsi sui temi votati come “di maggior interesse”.
Come diventare Sponsor
Il #ComplianceDays2019, offrendo la migliore e completa soluzione espositiva oltre che una vantaggiosa proposta di comunicazione, consente ad ogni Azienda di ottenere la massima visibilità fornendo l’opportunità di venire in contatto con un il target Aziendale e Professionale di proprio interesse, così da poter rispondere a precisi obiettivi strategici e tattici, seguendo le linee-guida del Vostro budgets.
Sulla base della vasta gamma di benefit offerti, potrete scegliere se partecipare ad una giornata, a due giornate, a tre giornate, a quattro giornate o ai cinque giorni dell’intera manifestazione!
Agenda e Programmi
INFORMATION SECURITY DAY
AGENDA 04 GIUGNO | 03 e 24 OTTOBRE | 07 e 28 NOVEMBRE 2019
Milano – Via Torino, 60
8:30 – 9:00
Check-in partecipanti Workshop intera giornata o del mattino
Registrazione al Desk accoglienza con QR Code – distribuzione materiali del Congresso.
Apertura dei Lavori ore 9.00
14:00 – 14:30
Check-in partecipanti ai Workshop pomeridiani
Registrazione al Desk accoglienza con QR Code – distribuzione materiali del Congresso.
Apertura dei Lavori ore 14.30
17:00 – 17:15
Chiusura dei Lavori Workshop intera giornata
Check-out partecipanti con tessera con codice a barre al Desk accoglienza.
COMPLIANCE SPEED DATING
- 12:30 – 14:30
- 04 GIUGNO | 03 OTTOBRE | 24 OTTOBRE | 07 NOVEMBRE | 28 NOVEMBRE 2019
- 17:30 – 19:30
- 24 OTTOBRE 2019
E’ un’iniziativa che offre a Imprenditori, Top Manager, Manager e liberi professionisti la possibilità di incontrarsi, di presentare la propria attività e di attivare nuovi rapporti nell’occasione dei #ComplianceDays2019. I partecipanti hanno l’occasione di parlare “one to one” con ciascuno dei presenti. Ogni “match” dura 5 minuti a testa, durante i quali gli interlocutori hanno modo di raccontare la propria attività, creando i presupposti per un eventuale collaborazione futura. Al termine del tempo, un segnale avviserà della conclusione del “match” e dell’inizio di uno nuovo.
Previsto light lunch a pranzo per il 4 giugno, 03 e 24 ottobre, 07 e 28 novembre e per il pomeriggio del 24 ottobre Happy hour.
WORKSHOP di elevato standing
Tutti i Workshop consentono l’aggiornamento finalizzato al mantenimento delle Certificazioni ISO/IEC 17024.
> DATA PROTECTION e INFORMATION SECURITY DAY 2019
04 GIUGNO 2019
09:00 – 17:00
> ANTI-BRIBERY DAY 2019
03 OTTOBRE 2019
09:00 – 17:00
> Italian ENERGY DAY 2019
24 OTTOBRE 2019
09:00 – 12:30
> PROJECT MANAGEMENT DAY 2019
24 OTTOBRE 2019
14:30 – 17:30
> QUALITY FOR MANAGER and ENVIRONMENT DAY 2019
07 NOVEMBRE 2019
09:00 – 17:00
> SAFETY DAY 2019
28 NOVEMBRE 2019
09:00 – 17:00
INFORMATION SECURITY DAY
Una giornata unica, oltre che esclusiva, sui temi di attualità per le Aziende Italiane ed Internazionali, quali la Data Protection (ad un anno di applicazione del #GDPR) e la Sicurezza delle Informazioni (con la necessità delle Aziende di preservare il know how e la conoscenza organizzativa aziendale per garantire la #BusinessContinuity).
Tra i fattori che portano un valore aggiunto di dinamismo nel mercato delle Aziende Italiane e internazionali, emerge la protezione dei dati personali. Di certo non mancano le criticità: il livello di trasparenza percepito dai vari attori è infatti “medio”, con margini di miglioramento soprattutto nella comprensione del reale contributo generato dai soggetti coinvolti. Per superare quest’ostacolo potrà essere utile la #blockchain (tema centrale della giornata), che sarà adottata sempre più dalle Aziende, al fine di ricostruire un rapporto di fiducia reciproca fra i diversi attori.
Si sottolineerà l’importanza di garantire la #BusinessContinuty da parte delle Aziende, anche con la #DigitalTransformation in atto, e il supporto che può dare la Certificazione accreditata KHC del Data Protection Officer, e la Certificazione accreditata UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 di CERTIFICATION Milano, oltre che della formazione qualificata e dell’aggiornamento in materia.
E’ quanto mai urgente rendere il ns. Paese sostenibile, debellando la Corruzione… infatti, il fenomeno della corruzione in Italia fa diminuire gli investimenti esteri del 16% e fa aumentare del 20% il costo complessivo degli appalti (fonte studio di Unimpresa). Inoltre, la corruzione crea morte, con costi sociali inestimabili (vedi recenti fatti di omessa manutenzione o non conforme costruzione) … Abbiamo evidenza che la legge di per sé non è sufficiente per risolvere il problema.
Le imprese devono fare la loro parte … hanno la responsabilità di contribuire attivamente alla lotta alla corruzione. Questo obiettivo può essere conseguito con il Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016, attraverso un impegno delle leadership nel creare una cultura basata su integrità, trasparenza, onesta e conformità alla leggi.
Le imprese devono conoscere l’applicazione dei requisiti della ISO 37001, che si ispirano alle buone pratiche internazionali e possono essere utilizzati in tutte le giurisdizioni. E’ questo uno degli obiettivi dell’Anti-Bribery Day. Il dovere nasce dall’esigenza di operare in un Paese sostenibile ed anche da un riscontro di opportunità economica: l’adesione al sistema ISO 37001:2016 e la relativa certificazione di conformità Accreditata di #CERTIFICATIONMilano consentono di soddisfare i requisiti premiali delle gare d’appalto e di garantire la continuità del business (avendo il Board la capacità di dimostrare di aver fatto il possibile per la prevenzione della corruzione).
Il Compliance Days 2019 offre, inoltre, l’opportunità di approfondimento del modello secondo il D.Lgs. 231/2001 in relazione all’integrazione con la norma ISO 37001:2016.
L’ “Energy management systems – Requirements with guidance for use” rappresenta uno strumento strategico che consente un utilizzo più efficiente ed efficace dell’energia. L’Italian ENERGY DAY approfondisce la nuova norma (UNI ISO 50001:2018) fornendo alle aziende un nuovo quadro per gestire le loro prestazioni energetiche e i relativi costi, aiutandole a ridurre l’impatto ambientale e a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni.
Il work shop offrirà un confronto tra EGE certificati KHC ed ESCo certicate KHC.
L’evento intende illustrare i requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 e 14001:2015 e come applicarle nel modo più semplice ed efficace alle realtà aziendali.
L’obiettivo è approfondire le conoscenze sulle norme UNI EN ISO 9001:2015 e 14001:2015, ponendo un focus sul “Risk Based Thinking” e proponendo un approccio operativo alla gestione dei Sistemi di gestione Qualità e Ambiente, analizzando nel dettaglio i contenuti delle norme, la loro applicabilità e le difficoltà fin ora riscontrate, al fine di acquisire gli strumenti gestionali presenti ed applicabili a tutti i livelli dell’organizzazione.
Si porrà inoltre attenzione al tema dell’economia circolare, un modello di business dalle enormi potenzialità, in grado di generare competitività coniugando insieme innovazione e sostenibilità. E’ un modello applicabile nel momento in cui si passa da un modello economico lineare a uno circolare, basato su un maggior uso di risorse rinnovabili, sul riuso delle materie prime e sulla valorizzazione dei rifiuti. Questo permette alle aziende di ottenere notevoli vantaggi: riduzione dei costi, utilizzo efficiente dell’energia, diminuzione delle emissioni di CO2, ottimizzazione e sicurezza della catena di fornitura.
Il Project Management Day si propone di fornire strumenti metodologici e operativi utili a pianificare, monitorare e controllare un progetto secondo Standard riconosciuti a livello Nazionale ed Internazionale. Il Workshop offre, inoltre, la possibilità di capire come gestire qualsiasi contesto e progetto nei suoi aspetti economici, organizzativi, di gestione delle risorse e di valutazione e controllo delle performance.
A poco più di un anno dall’entrata in vigore della nuova UNI ISO 45001:2018 (12 marzo 2018), il Safety Day si propone di fare una riflessione circa le novità introdotte dalla Legge di Bilancio (in G.U del 31.12.2018) in materia di Sicurezza sui luoghi di Lavoro.
Sarà analizzato, pertanto, l’adeguamento delle Aziende alla normativa e le eventuali difficoltà riscontrate, approfondendo, inoltre, l’integrazione con gli altri Sistemi di Gestione e con i requisiti cogenti applicabili (D.Lgs 81/08).
Partecipa all'evento!
Gentile Azienda, ll’esclusività è l’elemento caratterizzante di questa edizione dei Compliance Days : i posti per i Top Manager e Manager/Responsabili Aziendali, sono a numero chiuso, riservati ai primi 450 iscritti. L’ingresso è a pagamento fino ad esaurimento posti disponibili. I #ComplianceDays2019 sono di elevato appeal: non a caso, le richieste di partecipazione provenienti da tutta Italia e dall’estero sono in continuo aumento e ogni anno per l’organizzazione Angelo Freni è sempre più difficile farvi fronte.
Info sui costi cliccando sul tasto REGISTRATI.
- Verrai reindirizzato al sito di CertificationBusiness.School
Speaker #ComplianceDays2019








Richiedi informazioni
contattando la SEGRETERIA ORGANIZZATIVA dei
COMPLIANCE DAYS 2019: 02 28099508 – info@certificationsrl.it